
Come scegliere il medico da consultare
Un consulto medico è una visita medica con uno o piu' medici finalizzata ad ottenere una diagnosi e una terapia confrontabili, eventualmente, anche con altri medici.
Ci si rivolge ad un medico per discutere della propria situazione di salute, per ottenere una diagnosi, per ricevere cure o per un controllo di routine.

Consulto in presenza
E' la visita tradizionale che il medico effettua di persona nel suo studio medico o a domicilio del paziente.
Il consulto in presenza è ideale per un esame clinico approfondito, per fare eseguire degli esami strumentali o tutte le volte che è necessario un contatto diretto con il medico.
Consulto online
Il videoconsulto medico è comodo e sicuro soprattutto quando non c'è possibilità o non è consigliabile procedere con un consulto in presenza: nel primo caso si pensi a quanto accadeva nel periodo covid e nell'altra eventualità, ad esempio, a particolari malattie infettive o distanza eccessiva tra il medico scelto e il paziente e altro motivo ancora..
Consulto telefonico
Il consulto telefonico è utilizzabile per quesiti veloci o chiarimenti: esempio: "Dottore, non ricordo se la compressa che mi ha prescritto devo prenderla prima o dopo il pasto?" Insomma, per tutte quelle questioni che non richiedono un contatto visivo o esami fisici.
Come prepararsi al consulto
Occorre che il paziente all'appuntamento del consulto medico giunga preparato. Per essere preparati al consulto è molto utile che il paziente si sia annotato tutti i sintomi, che scriva un appunto elencando tutte le domande che intende fare al medico e scriva con esattezza anche tutti i farmaci che assume.
Questione di privacy
Il dubbio sulla sicurezza dei propri dati sensibili ci potrebbe essere nel caso del consulto medico online. Ma è opportuno sapere che se il videoconsulto è effettuato utilizzando delle piattaforme criptate esse garantiscono la massima privacy e sicurezza delle informazioni, della visita e di ogni dato sensibile utilizzato nel consulto.
Attinenza della scelta
.Questi sono i passi da fare per scegliere in modo proficuo un consulto medico. Rispondi alla domanda: Di cosa hai bisogno? Nella branca medica a cui sei interessato chi sono i medici specialisti che vorresti interpellare? Scegli il medico sia consultando le recensioni che il passa parola. Scegli lo specialista in base all'attinenza dei suoi servizi rispetto alla tipologia di consulto di cui hai bisogno: in presenza, videoconsulto o telefonico.
Un medico competente per i tuoi problemi
Che si tratti di disturbi comuni o di situazioni complesse il medico che dovrai scegliere dovrà giungere a diagnosi precise, terapie efficaci e consigli personalizzati. La scelta è quindi molto importante e dovrai considerare tutte le informazioni che possiedi e quelle che potresti avere dal web e dal passaparola sulle competenze del medico e sulla strumentazione che utilizza nel suo ambulatorio e quali sono le patologie che tratta piu' frequentemente.
.

Peter
Office
⭐⭐⭐⭐⭐
"Click here ."

Helen
advisor
⭐⭐⭐⭐⭐
"Clnisi."



